Contatti
Sito ufficiale: www.associazionevita.com
Se pensi di aver bisogno di aiuto nei confronti dei problemi alimentari, hai domande per la nostra psicologa Chiara Venturi, hai bisogno di contatti o non sai a chi rivolgerti, scrivi a sportello@associazionevita.com: riceverai una pronta risposta.
La tua collaborazione è importante: se vuoi raccontarci la tua esperienza, dirci qualcosa o avere maggiori informazioni l’indirizzo mail a cui scrivere è: associazionevita@gmail.com
La Dott.ssa Chiara Venturi è psicologa e psicoterapeuta lavora a Milano in ambito clinico e sociale con adulti e adolescenti. Si occupa di dipendenze, disturbi alimentari, disturbi d’ansia e dell’umore; di problematiche familiari, relazionali e affettive all’interno del percorso di vita e di crescita personale, familiare e di coppia. Oltre all’attività privata, collabora con la Direzione Centrale Famiglia, Scuola e Politiche Sociali del Comune di Milano e con la Comunità di San Patrignano per la realizzazione di interventi di prevenzione e contrasto nell’ambito della dipendenza dalle sostanze. Collabora con diverse associazioni tra cui V.I.T.A., A.I.G.E.S. (Associazione Italiana Genitori Separati).
ho mia figlia che non riesce ascendere di peso non so piu cosa fare le o provate tutte e non mangia neanche tanto che mi consiglia grazie
inoltriamo il tuo messaggio immediatamente alla psicologa che ti risponderà il prima possibile
peso 25 kg vorrei andare a portogruaro mi potete dire cm si svolge il percorso se qualche ragazza è stata li ricoverats?aiutatemi è urgente…
sei di Milano?
Purtroppo la psicologa non è in Italia in questi giorni, mi ha comunque scritto un messaggio.
Puoi contattare il numero verde del centro jonas onlus 800453858.
Può essere il modo di avere un primo aiuto…e se hai bisogno di qualcos’altro, non esitare a contattarci. In ogni caso non appena torna ti risponderà.
Un abbraccio
Flaminia
Il Numero Verde Jonas Onlus è un servizio gratuito attivo tutti i giorni dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 18.00.
Al Numero Verde rispondono psicologi specializzati nel trattamento dei Nuovi Sintomi.
Scopi dell’attività telefonica del Numero Verde sono:
* Fornire informazioni sui Nuovi Sintomi. Le operatrici telefoniche forniscono un nome alla sofferenza riportata dall’utente telefonico. In genere questo tipo di operazione risulta fondamentale quando a chiamare non è direttamente il soggetto portatore del disagio ma i familiari. Questo genere di lavoro risponde alla necessità di fornire una spiegazione di natura psicologica ai sintomi meno noti o per i quali esiste un pregiudizio sociale: ad esempio la bulimia senza vomito spesso non è riconosciuta come tale ma confusa con un “vizio della forza di volontà” oppure l’obesità, spesso è confusa con disturbi funzionali di natura organica.
* Orientare la domanda di aiuto. Le operatrici telefoniche offrono ascolto agli interrogativi, al disagio e all’eventuale domanda di cura dell’utente telefonico portatore della sofferenza, alle possibili cure dei Nuovi Sintomi, sottolineando la differenza tra terapie centrate sul sintomo e terapie centrate sulle cause inconsce del sintomo. Si tratta di un’operazione preliminare all’insorgere di un’eventuale interrogazione soggettiva.
* Segnalare un luogo in cui il disagio può essere ascoltato. Il servizio si occupa di orientare la domanda di aiuto e offrire indicazioni precise sui Centri in cui il disagio può essere messo in parola e ascoltato. L’indicazione di un luogo di cura una possibilità di guarigione a chi soffre.
Scusa per il ritardo, sto chiedendo ad Elisabetta di scriverti bene come è stato il suo percorso. Mi ha anche detto che se vuoi ti può parlare al telefono. Nel frattemo ti scrivo i centri a Milano e a Bergamo
OSPEDALE NIGUARDA Centro per il Trattamento dei Disturbi del
Comportamento Alimentare
Tel. segreteria: +39 02 6444.2368/2467
Mail segreteria: centrodca@ospedaleniguarda.it
ABA Associazione per lo studio e la ricerca
sull’anoressia, la bulimia e i disordini alimentari –
http://www.bulimianoressia.it
numero verde 800.16.56.16
info@bulimianoressia.it
JONAS ONLUS Centro di clinica psicoanalitica per i
nuovi sintomi – http://www.jonasonlus.it
Numero Verde 800.45.38.58
(dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 15.00
alle 18.00)
A Bergamo
OSPEDALE MAGGIORE Neuropsichiatria infantile Prof. A.
Pizzani
Via Borgo Palazzo, 130 – 24100 BERGAMO
tel. 035 385580 (fino ai 16 anni)
CENTRO MARA SELVINI
Via Sant’Orsola 2 – Bergamo
Tel. 035 216371
ISTITUTO PALAZZOLO
Via San Bernardino 56 – Bergamo
Tel. 035 244430
ciao ho una cara amica che purtroppo credo stia entrando in questo tunnel e cioè l anressia vorrei un consiglio cosa poter fare per aiutarla visto che ormai piu passa e piu si chiude in sè ….vi prego rispondetemi