Area messaggi

Se volete dire qualcosa non in relazione ad un particolare post, lasciate un messaggio qui

11 comments so far

  1. arcangela on

    l’anoressia e’ piu’comune tra i giovani si…ma non solo, io sono mamma di 2 meravigliosi bimbi 3 e 6 anni,io ne ho27 e sono anoressica da 2 anni! non so nemmeno come sono arrivata fino a qui ma e’cosi’.grazie a dio i miei 2 bimbi mi illuminano ogni volta che quasi tocco il fondo… poi pero’ricomincio…e’ frustrante…sono stanca e ho nostalgia dell’altra me,quella che ama suo marito e che adora i suoi figli. ma niente, non riesco a cominciare…a migliorare….

    • Francesca on

      Io non sono anoressica, purtroppo lo è mia sorella, pensa che i tuoi bimbi vogliono vedere una mamma sorridente e che loro ti amano per quello che sei e non perchè sei una bella mamma magrissima, con qualche chilo in più, sicuramente, saranno valorizzati i tuoi splendidi lineamenti e avrai anche maggior voglia di sorridere.

      Ricordati che il cibo è la gioia della vita!

      Buona fortuna.

      Francesca.

  2. Kristina on

    Ciao, io mi chiamo Kristina. Io non sono ne anoressica e ne bulimica…però a volte e come se fossi in bilico tra le due..
    Ho problemi ipofisari, cioè non ho l’ipofisi che è una ghiandola pituitaria, che controlla gli ormoni.
    Non avendola prendo ormoni per bocca compreso il cortisone. Non sono enorme….il mio fisico è ben ponderato.
    Ho provato tante volte a fare la dieta…non avendo ottenuto buoni risultati.
    Poco tempo fa ho incontrato una brava dietologa che mi ha fatto capire che l’importante mangiare sano e sentirsi bene con se stessi….e non quanti kili si perdono.
    Non scrivo per farti la romanzina, ma per dirti che hai due bimbi belli una bella famiglia, quindi sai benissimo che da sola non c’è la puoi fare…. Ora ti do l’indirizzo della mia dietologa…spero possa essere utile: Dott.ssa Marina Cagnano Viale Gramsci Grugliasco N telefonico 011789282 0 33384455858. Da sola non c’è la puoi fare…non vergognarti del tuo stato.
    Ti do il mio indirizzo e mail magari quando avrai bisogno di sfogarti io sono qui Kristina00@hotmail.it Ciaoo

  3. cristina on

    Ciao ,mi chiamo Cristina, ho 44 anni e ti scrivi per dirti che se vogliamo ce la possiamo fare. Sono stata anoressica per ben 25 anni e più, quest’anno son riuscita a uscirne grazie all’aiuto di una struttura specializzata Villa dei Pini a Firenze e alla mia determinazione. Ero scesa sino a 31kg con una voglia di annullarsi sino a sparire definitivamente. Dopo il secondo ricovero ho maturato pian piano l’idea che non era più possibile andare avanti così .

  4. barbara on

    ciao, sto cercando ragazze, come Arcangela, cn cui parlare che hanno problemi col cibo, o meglio con se stesse.sono normale, ma tanti problemi e nonostante il mio rifiuto del cibo per il GRASSO,nn riesco a diventare fisicamente anoressica. lo sono mentalmente da anni e nn mangio,prendo pasticche, e tutto quanto ma nn riesco a diventare trasparente cm vorrei da anni.mi taglierei una mano prima di mangiare qualcosa di reale, cibo reale, cm pasta o pesce o carne, che nn tocco da 10 anni,pero devo campare e mi faccio schifo per cm sono fuori, dentro ormai mi sono arresa tanto nn ho piu vent’anni, ormai la vita per me è solo mia figlia, percio anche se nn me la godo piu tanto il treno del divertimento è passato.

  5. alice on

    ciao ho 18 anni e da troppi anni vivo in bilico….a 13 14 anni smisi di mangiare persi 8 kg in pochissimo tempo ma poi l’agonia dei mieei amici e della mia famiglia mi fece andare avanti ripresi a mangiare e pensai che fosse solo una fase…poi quest’anno mi sono resa conto che sono anni che sto male io per fare contenti gli altri…ogni boccone che magiavo mi faceva venivano venire voglia di piangere…e così da 6 7 mesi è riniziato tutto il contare le calorie tutte le diete i digiuni le abbuffate e glii amici che se ne sono accorti e mi stanno addosso…e stò male perchè vedo che non può andare avanti eppure il mio corpo è così brutto e non mi piace e mi trovo combattuta…cerco di non scendere sotto i 46 kg che non sono molti perchè sono 1.62… il mio corpo momentaneamente non porterebbe molto a pensare che vivo in un inferno anche se la mia allegria (che era il mio miglior pregio) stà svanendo…e non so più cosa pensare…

    • associazionevita on

      Cara Alice, mi chiamo Valeria, io sono stata anoressica, e ti capisco bene. Ora ho 27 anni, ho sofferto di anoressia dai 15 ai 17-18 anni. So cosa significa sentirsi ingabbiati in questa malattia. So cosa significa sentirsi divise: in colpa se si mangia, ma desiderose di compiacere chi – se non mangiamo- ci fa sentire ancora più in colpa e inadeguate. Un’altalena, in cui alterniamo un non mangiare (perchè ci sentiamo un peso ingombrante per gli altri) a un mangiare (perchè gli altri ci fanno sentire inadeguate se non mangiamo, e ci caricano della loro naturale preoccupazione per noi – che però genera soltanto un ulteriore senso di colpa).
      Anche io avevo perso la mia allegria, che era un mio tratto distintivo. Avevo convogliato tutta la mia forza di volontà nello scegliere di non mangiare.
      Vorrei farti una domana. RispondiTI sinceramente.
      Sei consapevole del fatto che l’immagine che il tuo specchio TI rimanda quando TI guardi, è diversa da quella che oggettivamente è? Siamo in tanti al mondo, e nessuno può dire di vedere la stessa cosa nello stesso identico modo. I punti di vista sono, per forza di cose, diversi. Io da anoressica mi vedevo oggettivamente grassa. Se non mi vedevo grassa, di certo non mi consideravo magra. E del resto queste sono cose opinabili. Però puoi appellarti a qualcosa che non sbaglia, ed è la natura. Lascia perdere per un momento quello che ti dicono le persone che ti circondano, i medici, gli psicologi. Tu hai un corpo, come tutti. Nel tuo corpo sei racchiusa tu. Tutti hanno dei motivi di tristezza nella vita (e non ne sei tu la ragione). Fondamentalmente però, si cerca di essere un po’ felici :-). Tu stessa ti stai dando dei segnali: il tuo Io te li dà , perchè non sei più allegra. Il tuo corpo te li dà, perchè fatica a sostenerti. Ascoltati. Non ascoltare la voce malsana della malattia, quella che ti dice cattiverie, quella che ti dice che se mangi fai schifo, e se non mangi rendi infelici le persone. Cerca Te. Fai prevalere Alice. Alice con i suoi ricordi di bambina, Alice con il suo bagaglio di esperienze. Fai affiorare ricordi di momenti felici (anche se lontani emotivamente, perchè ora stai soffrendo). Momenti in cui il tuo peso e la bilancia non erano nei tuoi pensieri. Momenti in cui tu eri serena. Che segnali ti manda il tuo corpo, ora? …Non hai più il ciclo, il viso è incavato, hai le occhiaie, perdi i capelli…? Il tuo corpo, la natura, il tuo istinto di sopravvivenza, ti sta urlando che stai sbagliando direzione! fai vincere il Bene e la Vita! fai vincere la voglia di vivere! Ascolta quello che ti dice il tuo corpo! Non ascoltare quella vocina infida e malefica che si insinua dappertutto! Noi nel nostro piccolo, quando viviamo l’anoressia, abbiamo il potere di dimostrare che non tutto va sempre male nella Vita! Tu lo puoi dimostrare! Tu hai questa occasione! Abbiamo il potere di dimostrare che qualcosa di bello c’è! Chi vive l’anoressia ha una chance in più per dimostrare la forza della Vita! Giocati questa partita, vincila! Se sei stata più forte della fame e del desiderio di mangiare, sarai anche più forte dell’anoressia e delle abitudini del pesarti. L’Amore non si misura dai kg delle persone :-), e solitamente le anoressiche ne hanno tanto, di amore, da donare, non appena stanno un po’ meglio! Coraggio… ti sono vicina. Valeria Foglino (ps. se vuoi cercami su fb)

  6. alice on

    ciao valeria ho letto solo ora il tuo messaggio credo di averti aggiunta su fb, mi chiamo alice zanotti. grazie di starmi vicino ultimamente stò allontanando chiunque non abbia vissuto un esperienza simile alla mia, perchè non mi sento veramente compressa dagli altro le cose non migliorano non ostante abbia preso un kg 😦 1 bacio e grazie ❤

  7. Federica on

    Ciao sono federica e ho 18 anni, è piu di un anno Che la Mia malattia mi comanda, cure su cure non sono ancora riuscite a sbloccare la situazione. Tra qualche giorno mi ricovereranno all ospedale Niguarda a milano. Non ho sentito parlare bene per niente non per quanto riguarda la cura in se ma per il lato umano Dell equipe. Qualcuno ce stato? Grazie in anticipo

  8. Anonimo on

    sono Monica, io sono stata in cura al Niguarda e a dire la verità dopo aver provato diversi medici e ospedali sono arrivata al Niguarda, il posto dove mi hanno salvato la vita: ora sto bene e posso condurre la mia esistenza senza essere condotta verso la distruzione dal cibo o dalla fobia di mangiare. Nella realtà è vero che al Niguarda non seguono molto, ti fanno una visita iniziale in base alla quale ti danno una dieta alimentare e poi a scadenze periodiche ti devi presentare con un diario giornaliero di quello che hai mangiato e di come ti sei sentita. Il controllo pscicologico è molto basso e io non lo percepivo neanche, e questo però non sò ancora se sia una forza o una debolezza. Mia mamma per esempio ha avuto una buona impressione fin da subito della dottoressa Gentile, persona da me molto odiata. Ti direi di provare, ma di non smettere di cercare altre soluzioni e soprattutto non puntare tutto su delle cure mediche perchè sei tu che fai la differenza. Io grazie a una dieta da seguire, proprio quella che mi hanno dato al Niguarda, ho capito che potevo mangiare senza per questo ingrassare e ho ritrovato così le forze necessarie per tornare a vivere e a crearmi dei progetti e delle aspettative di vita. Proprio i miei sogni e obiettivi mi hanno dato la voglia di vincere la mia malattia. Inoltre ho iniziato ad aprirmi con amici e parenti, a parlare del mio problema e questo mi ha aiutato a capire cosa mi stava succedendo, perchè a volte dire le cose ad alta voce aiuta, e dall’altro lato a vedere quanto amore mi circondava e quante persone credevano nella mie capacità e potenzialità. Così con il tempo ho appreso che la vita era altro rispetto a quella che per la mia malattia stavo vivendo. Per me è stato un processo lungo, complesso ma che mi ha aiutato a crescere una volta che ho accettato la malattia.
    Non sò se ti ho risposto, ma se desideri parlare io sono più che disponibile..
    Monica

  9. Anonimo on

    Ciao a tutti. Mi chiamo Nicole e da qualche tempo ho problemi con il cibo.
    Leggere queste testimonianze mi ha fatto capire che non sono sola. La mia storia è parecchio simile a molte altre.. Un giorno mi sono resa conto di pesare troppo, ero davvero troppo per la gente che mi guardava.. e vedere sulla bilancia 75 kg era terribile.. cosi decisi di mettermi a dieta.. “Dieta” una parola che spesso viene utilizzata in modo sbagliato, si, perchè la mia non era una dieta.. Io non mangiavo piu.. Iniziai a voler diminuire tutto ciò che mangiavo, e quando ogni mattina mi pesavo e vedevo l’ago della bilancia scendere mi sentivo bella, sempre piu bella, quando in realtà scomparivo.. Il mio problema era non piacere agli altri, mi sentivo cosi inadeguata, cosi inutile … Inizialmente volevo arrivare a 60 kg, ma quando li ho raggiunti non sono riuscita a fermarmi.. 55kg 50 kg ecc.. fino a scomparire.. Mia madre e tutti gli amici e parenti disperati, ma purtroppo l’anoressia è una malattia dell’anima, una malattia che solo noi stessi possiamo curare. Non mi interessava piu di nulla.. avevo smesso di vivere. Finchè un giorno mi resi conto che non potevo piu far soffrire chi mi stava attorno, ma soprattutto che stavo uccidendo me stessa. Ora sono qui, che combatto contro questo mostro.. Mi sto aiutando, ho iniziato a mangiare di piu e finalmente peso 53 kg e ne vado fiera.. L’anoressia si può combattere, bisogna solo volerlo e essere forti.
    Nicole.


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: