Incontro all’istituto Mamoli di Bergamo

Ecco le domande a cui non siamo riuscite a rispondere, per mancanza di tempo, durantei due incontri all’all’istituto Mamoli di Bergamo del 17 aprile 2010.

Risposte di Alessandra:
– Mentre eri malata eri riuscita a raggiungere l’obiettivo di arrivare nell’esercito?
No, mi ero infortunata al ginocchio purtroppo e avevo perso troppi mesi di allenamento per poter tornare alla forma (sportiva intendo) di prima.
– Corri ancora? grazie
Si continuo a correre per passione e ne sono felice!

Risposte di Flaminia:
-Che rapporto avete con gli allenatori?
Con i nostri allenatori abbiamo un bellissimo rapporto, per noi loro sono importantissimi e fondamentali non solo per il nostro percorso atletico ma anche per la vita di tutti i giorni.
– Volevo sapere se tutti i casi che seguite nella vostra associazione, di anoressia/bulimia sono causate dallo stress dell’atletica.
Siamo nati con lo scopo di sensibilizzare l’atletica, ma crescendo e parlando con le persone ci siamo resi conto che il problema era molto più diffuso. Ci scrivono tante persone che non particano sport..putroppo, come abbiamo detto, il rifiuto del cibo è una manifestazione di un disagio molto profondo, ed è quello che deve essere risplto per poter guarire.
– Si può anche dare la colpa agli allenatori che pretendono di più, stimolano le atlete a essere più magre, mettendole a confronto con ragazze più robuste?
Molto spesso le persone non si rendono conto che pronunciando frasi come “certo che se dimagrissi un paio di kg..” oppure suggerendo diete o facendo confronti fisici tra ragazze, c’è il rischio di cadere in una di queste terribili malattie. Noi vogliamo sempre ricordare che fare una dieta non significa non mangiare, vuoi dire imparare a mangiare in un modo più sano. Ma soprattutto che PER QUALSIASI DIETA CI SI DEVE RIVOLGERE A UNO SPECIALISTA; non bisogna seguire le diete delle riviste o dei siti, diete assurde (della pizza, del gelato della minestra eccetera..), ma bisogna rivolgersi a un medico specializzato. Molto spesso iniziare una dieta seguendo consigli sbagliati può portare ad ammalarsi.

A breve anche le risposte della psicologa Chiara Venturi

Pubblicità

No comments yet

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: